X

Gli Eventi



Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento che nasce e si sviluppa in Europa.

Come il nome stesso indica, consiste in un allenamento (Training) che si genera da sé (Autogeno) e che quindi ognuno può apprendere e utilizzare autonomamente.

Il T.A. è un metodo caratterizzato da un protocollo specifico e graduale, che consente di produrre delle reali modificazioni fisiologiche e psicologiche andando ad agire sul sistema neurovegetativo e sulla consapevolezza del proprio corpo e di conseguenza della propria personalità.

Lo stato di rilassamento raggiunto con il Training Autogeno è assimilabile a quello della fase che precede il sonno, consentendo di isolare la mente da fattori di disturbo esterni come idee, pensieri entranti o preoccupazioni, che non ci permettono di sfruttare al meglio le nostre risorse interiori.

Per questo motivo, il T.A., ha possibilità di applicazione, utilità ed efficacia in moltissimi campi:

-(Ri)trovare uno stato di calma

-Recuperare le energie

-Consapevolezza psico-corporea

-Miglioramento delle prestazioni nello sport, nel lavoro, nello studio

- Eliminazione o attenuazione dei disturbi (sintomatologia di origine psicosomatica, sintomatologia dolorosa, dipendenze, disturbi del sonno, disturbi d’ansia, preparazione al parto e ausilio per la riabilitazione psicofisica nel post-partum)

-Attenuazione delle contratture dell’ ”armatura caratteriale” (vedi Bioenergetica).

 

La Fantasia Guidata è un’altra tecnica legata alla dimensione della distensione.

In una condizione di rilassamento che facilita la produzione immaginativa, la persona viene invitata a seguire la voce del conduttore, il quale propone una sorta di “viaggio immaginativo” che di volta in volta si incentra su immagini simboliche particolari.

Questa tecnica utilizzata in terapia, favorisce l’emergere di un vissuto emotivo prendendo contatto con il proprio respiro e il proprio corpo.