X

Gli Eventi



“Adolescenza” è un termine che deriva dal latino e significa “crescere”.

E’ il periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, dunque un periodo di grandi cambiamenti. Sono gli anni della maturazione sessuale, dei cambiamenti fisici, del completamento dello sviluppo cognitivo. Sono gli anni in cui il/la ragazzo/a delinea la propria identità. Sono anni in cui avvengono grandi trasformazioni a livello emotivo, fisico, psicologico.

Può essere definito un periodo critico, in quanto l’adolescente si trova a modificare l’immagine che ha di se stesso e a doversi confrontare continuamente con l’immagine che gli altri hanno di lui.

I cambiamenti che l’adolescente vive inevitabilmente hanno effetti anche sull’ambiente familiare, in quanto la conflittualità interna che egli sperimenta, tra bisogno di protezione ed autonomia, si esprimono all’interno della famiglia attraverso varie forme di comunicazione verbale e non verbale.

Questo tipo di intervento si propone di aiutare l’adolescente in difficoltà e la sua famiglia nell’affrontare le situazioni e i problemi che possono insorgere in questi anni:

-Silenzi

-Aggressività

-Provocazioni

-Rapporto con il cibo

-Modalità di gestione degli spazi personali

-Cambiamenti fisici

-Difficoltà di comunicazione in ambito familiare o sociale

-Problemi relazionali

-Disturbi dell’umore

-Ansia

-Autolesionismo e suicidio

-Separazione e divorzio

-Sessualità